NewsMoli-sani_POST

Cari Partecipanti al Progetto Moli-sani, “Vent’anni dopo”, scrisse Alexandre Dumas nel suo celebre romanzo, séguito de I tre moschettieri. Anche per noi sono passati vent’anni da quando è iniziato il Progetto Moli-sani e dall’invio dei primi calendari. Siamo ancora qui, insieme, per continuare questo viaggio scientifico.
Nel corso di questi venti anni, abbiamo raggiunto numerosi traguardi: abbiamo esplorato le correlazioni tra stili di vita e salute, studiato la prevenzione delle malattie cardiovascolari e approfondito la comprensione delle patologie neurodegenerative. Questo calendario vuole celebrare quei momenti, ripercorrendo le tappe fondamentali dello studio.
Mese dopo mese, troverete riferimenti agli eventi che hanno segnato il nostro percorso, come le visite degli scienziati che hanno portato nuove prospettive al progetto e le scoperte che hanno contribuito a una migliore comprensione della salute pubblica. Ma anche come il Progetto Moli-sani sia diventato ambasciatore nel mondo, portando questa terra, queste tradizioni, e tutta la gente del Molise, sul palcoscenico della scienza internazionale.
Anche quest’anno siamo con voi, grati per il vostro continuo impegno. Il vostro contributo è stato e continua a essere la chiave del successo del Progetto Moli-sani.
Forse Dumas ci direbbe che non siamo veri moschettieri… ma vent’anni dopo siamo ancora qui, a esplorare insieme nuovi orizzonti della ricerca.

Livia RAGO
Presidente dell’Associazione
Cuore Sano ETS