Rassegna e Comunicati STAMPA
Cari Partecipanti al Progetto Moli-sani, “Vent’anni dopo”, scrisse Alexandre Dumas nel suo celebre romanzo, séguito de I tre moschettieri. Anche per noi sono passati vent’anni da quando è iniziato il Progetto Moli-sani e dall’invio dei primi calendari. Siamo ancora qui, insieme, per continuare questo viaggio scientifico. Nel corso di questi venti anni, abbiamo raggiunto numerosi …
Continue reading “Vent’anni dopo” – Calendario Moli-sani
SEDE: Auditorium Marc Verstraete, Parco Tecnologico – IRCCS Neuromed (Pozzilli) Rivolto a: medici, psicologi, biologi, fisioterapisti, tecnici di laboratorio, dietisti, farmacisti, infermieri n. 50 partecipanti Iscrizione gratuita 4 (quattro) crediti ECM Programma 14-01-2025 Affinché l’esperienza sia proficua per tutti, vi preghiamo di tenere presente le seguenti indicazioni: Registro delle Presenze: Sarà presente un registro per …
Continue reading 14/01/2025 “L’EPIDEMIOLOGIA E L’IPOTESI DI UN TERRENO COMUNE PER LE MALATTIE CRONICHE DEGENERATIVE” – XI LORENZET MEMORIAL
Venerdì 13 settembre 2024 a Pozzili (IS), alle ore 15.00, l’Auditorium Marc Vestraete, presso il Parco Tecnologico IRCCS Neuromed (in Viale dell’Elettronica), ospiterà il seminario Verstraete Lecture 2024 dal titolo “Immunità e Infiammazione, dal cancro al COVID-19”. Il seminario, che si terrà in occasione dei 40 anni di Neuromed, sarà condotto da Alberto Mantovani, professore …
Continue reading “Immunità e Infiammazione, dal cancro al COVID-19”